Protesi dentali fisse e mobili
Per il ripristino dell'estetica e della funzione dei denti mancanti
La protesi dentale è un dispositivo utilizzato per ripristinare l'estetica e la funzione dei denti mancanti o danneggiati. Esistono principalmente due tipi di protesi dentali: protesi fisse e protesi mobili.
Le protesi fisse offrono una maggiore stabilità e funzionalità, ma richiedono una quantità sufficiente di denti naturali sani o impianti dentali per essere ancorate. Le protesi mobili, d'altra parte, sono più facili da rimuovere e pulire, ma possono richiedere un periodo di adattamento e potrebbero richiedere regolari aggiustamenti.
Protesi fissa
Una protesi fissa, comunemente nota come corona o ponte dentale, è una struttura solida e permanente che viene cementata o ancorata ai denti. Le protesi fisse sono utilizzate per sostituire uno o più denti mancanti o per coprire e proteggere un dente danneggiato.
Queste protesi sono realizzate su misura in laboratorio dentale per adattarsi perfettamente alla forma, al colore e all'occlusione dei denti naturali del paziente. Le protesi fisse possono essere realizzate in metallo-ceramica, ceramica pura o materiali compositi resinosi.
Protesi mobile
La protesi mobile, è invece rimovibile e viene utilizzata per sostituire un'intera arcata dentale o più denti mancanti. Le protesi mobili possono essere complete, quando sostituiscono tutti i denti dell'arcata, o parziali, quando sostituiscono solo alcuni denti mancanti.
Queste protesi sono realizzate utilizzando una base acrilica su cui vengono fissati i denti artificiali. Le protesi mobili si appoggiano sulla gengiva e generalmente richiedono l'utilizzo di adesivi per rimanere stabili nella bocca.